info@asgba.ch
031 731 33 44
L'associazione ASGBA nel Ticino.
Lo scambio e il contatto con altri bambini coinvolti è importante.
Una volta all'anno organizziamo
il congresso dei genitori.
Per i genitori abbiamo organizzato workshop e conferenze. Nel frattempo, i bambini audiolesi e i loro fratelli partecipano al programma per bambini e giovani. Il congresso è importante e fornisce informazioni sui problemi di udito e su come
sostenere al meglio il loro bambino. Le famiglie di tutta la Svizzera partecipano al congresso dei genitori dell'ASGBA. Quest'anno, il congresso dei genitori si è svolta il 28/29 ottobre a Melchtal (OW).
Una
diagnosi «sordo» o «audioleso» mette famiglie giovani per la prima volta di fronte a una grande sfida.
Bisogna
accettare che il proprio bambino non sente come tutti gli altri e
affrontare al meglio possibile questa situazione.
L’associazione svizzera dei genitori di bambini audiolesi è
una rete capillare per i genitori direttamente coinvolti.
Centrali per
la nuova situazione di vita, per la famiglia e i loro parenti, sono lo scambio, l’accettazione della disabilità uditiva e la presa a
carico.
È importante essere ben informati e sostenere al meglio il
proprio bambino perché possa affrontare in modo positivo il suo cammino
verso il futuro. Uno scambio con genitori che hanno lo stesso problema,
può essere di sostegno.
L'ASGBA ha prodotto un video sul tema della disabilità uditiva.
Avete molte domande sulla vita con un bambino audioleso? Legga le FAQ – domande più frequenti dell'ASGBA sui bambini con problemi d'udito.
Domande frequenti dell'ASGBACon osservazioni mirate, potete determinare se ci sono problemi all’udito fin dalla prima infanzia.
www.nostro-figlio-sente-bene.chDiventate membro dell'ASGBA e beneficiate di uno scambio d'informazioni e di nuove conoscenze.
Volantino sull'ASGBA
Il 11 ottobre 2023 il gruppo di lavoro Krisalide organizza
una serata per genitori a Bellinzona.
Questa serata informativa è una proposta volta ad offrire un momento di scambio
e condivisione per e tra i genitori. Sarà un’occasione per raccogliere i vostri
bisogni e le tematiche che volete approfondire in modo da proporvi dei momenti
che maggiormente possano rispondere alle vostre esigenze.
Incontro informativo con Mattia Mengoni – Capo sezione della pedagogia speciale. Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 20:00
presso la scuola cantonale di Commercio a Bellinzona.
L’obbiettivo della serata era informare i genitori sulle figure e procedure utili all’inclusione del bambino audioleso a scuola.
L'ASGBA a pubblicato un articolo nel giornale sull'evento. È possibile ordinare una copia dell'articolo.
Incontro informativo il 26 settembre 2022 a Bellinzona con la psicologa Eckerli Wäspi sul tema:
Pubertà e disturbi dell’udito. L’educazione durante la tempesta dell’adolescenza: domande e risposte sul
tema del lavoro, scuola e delle relazioni con i coetanei e adulti.
L’Assemblea dei delegati dell’ASGBA si è svolta sabato 22 aprile 2023 a Sirnach (Canton Turgovia). Mentre i
delegati e gli ospiti hanno tenuto l'Assemblea, ai bambini è stato offerto un
programma interessante. Hanno visitato lo zoo dei serpenti di Eschlikon.
La newsletter dell’ASGBA sarà pubblicata quattro volte all'anno riportiamo nella newsletter – in oltre da quattro numeri del giornale «Bulletin» e dal sito web – su ciò che ci muove dell’ASGBA.
Qui potete iscirivervi alla nostra newsletter.
Conosci il giornale «Bulletin» dell'ASGBA?
Vorresti ordinarne una copia gratuita? Non hesitate a contattarci.
La Federazione svizzera dei sordi e l'Associazione
svizzera dei genitori di bambini audiolesi collaboreranno più strettamente nell'ambito
dei servizi per il gruppo target dei bambini e dei giovani con disabilità
uditiva.
Il depliant per le famiglie di bambini audiolesi da KRISALIDE.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.